L'API ufficiale richiede un account Facebook Business e un numero di telefono che non desideri utilizzare per altri scopi. Una volta collegato al cloud, non potrai aprirlo normalmente in WhatsApp e sarai obbligato a utilizzare la nostra Live Chat per vedere e gestire le tue conversazioni.
Se li hai, ecco i passaggi da seguire:
Crea una app
Apri una nuova finestra e vai su developers.facebook.com. Iscriviti, poi torna allo stesso link e clicca su “Le mie applicazioni”.

Clicca su “Create app”.

Seleziona Altro nel primo modulo.

Verrà visualizzata una pagina chiamata Crea un'app con un elenco di tipi di app. Seleziona Business. Poi clicca sul pulsante successivo.

Nella sezione Dettagli, aggiungi un nome per la tua applicazione e fornisci un indirizzo e-mail di contatto. Opzionalmente, puoi selezionare un account Business a cui collegarla. Clicca su “Crea app”. Apparirà un modulo pop-up. Inserisci nuovamente la tua password di Facebook e clicca sul pulsante di invio.

Aggiungi un numero di telefono
Si aprirà una nuova pagina che ti chiederà di aggiungere prodotti alla tua app. Clicca su “WhatsApp”.

Seleziona un Portfolio commerciale. Se hai già aggiunto un account commerciale, questo verrà selezionato automaticamente.

Si aprirà la pagina di avvio rapido. In alto vedrai un messaggio di benvenuto. Clicca sul pulsante “Inizia a usare l'API”.

Verrai reindirizzato alla pagina Quick Start > Configurazione API. Scorri verso il basso. Troverai un elenco di passaggi. Vai direttamente al passo 5: Aggiungi un numero di telefono. Salta il resto. Clicca sul pulsante “Aggiungi numero di telefono”.

Nel modulo iniziale, scegli un nome da mostrare nel profilo della tua WhatApp. Aggiungi un fuso orario, indica la categoria della tua attività e, facoltativamente, scrivi una descrizione. Tocca Avanti.

Aggiungi il numero di telefono assicurandoti di indicare correttamente il prefisso nazionale. Verificalo con un SMS o una telefonata e clicca su “Avanti”.


Aggiungi un metodo di pagamento
Vai fino al punto 6: Aggiungi un metodo di pagamento. Ricorda che a partire dal 1° febbraio 2022, Facebook ha implementato a livello globale un nuovo modello di tariffazione per i messaggi di WhatsApp. Con questa nuova struttura, gli account WhatsApp Business vengono addebitati per ogni conversazione a seconda di chi la inizia: tu (iniziata dall'azienda) o il tuo cliente (iniziata dal contatto). In base a questo modello di prezzo, riceverai dei vantaggi gratuiti, tra cui i modelli di messaggio con una finestra di messaggistica di 24 ore e 1000 conversazioni mensili. Clicca su Aggiungi un metodo di pagamento.

Si aprirà una nuova pagina chiamata Impostazioni dell'azienda. Si trova all'interno del Meta Account Business che hai collegato alla tua app nei passi precedenti.
Verrai automaticamente indirizzato alla sezione WhatsApp di questa pagina. Vai alla scheda Impostazioni e clicca sul pulsante Impostazioni di pagamento.

Nella pagina successiva, clicca su Aggiungi metodo di pagamento. Aggiungi i dati della tua carta di credito o di debito e salva.

Ottieni il token di accesso
Ora devi ottenere un token di accesso permanente per collegare il tuo bot. Per ottenerlo, devi creare un nuovo utente. Torna alla pagina Impostazioni dell'azienda all'interno del tuo account Meta Business. Nel menu di sinistra, clicca su Utenti > Utenti di sistema.

Clicca su Add.

Nel modulo, scrivi un nome utente e scegli Admin come ruolo dell'utente. Quindi, clicca su Accetta e infine su Fine.

Seleziona l'utente appena creato e tocca Aggiungi attività.

Nel modulo, apri la sezione Applicazioni nel menu di sinistra, seleziona l'applicazione che hai creato in precedenza, attiva l'autorizzazione al controllo completo e salva.

Ora devi generare un token di accesso. Clicca sul pulsante Genera nuovo token.

Seleziona l'applicazione. Nella finestra delle autorizzazioni, seleziona Mai per la data di scadenza del token.

Quindi, attiva le seguenti autorizzazioni: Gestione aziendale, Messaggistica WhatsApp Business e Gestione aziendale WhatsApp.


Genera il token. Copialo, incollalo come testo in un altro documento e salvalo. Non verrà memorizzato su Facebook e ti servirà in seguito per questo e altri processi. Poi vai su “Account WhatsApp” nella barra laterale di sinistra, scegli l'account che hai creato per il tuo bot, copia l'ID e salva anche questo.

Apri l'applicazione in un'altra scheda. Effettua il login e vai su WhatsApp > Aggiungi account. Nella pagina Aggiungi profili WhatsApp troverai l'URL e i token webhook. Tienili aperti. Ci serviranno.

Se non vedi un Webhook Verify Token (come nell'immagine), chiedi al tuo amministratore di attivarlo per te. Può farlo seguendo questo tutorial.
Configurazione dei webhook
Torna alla pagina Quick Start > API Configuration di Meta Developers e clicca sul link al punto 3 per configurare i webhook.

Nella pagina di configurazione, premi su modifica.

Apparirà una finestra pop-up. Copia l'URL webhook dalla nostra applicazione e incollalo nella prima casella. Poi, fai lo stesso con il token webhook nel secondo. Salva.

Ora devi selezionare i campi del webhook. Per farlo, clicca sul pulsante Gestisci e sottoscrivi i messaggi. Infine, clicca su Fine per salvare.


Torna alla nostra applicazione. Incolla il token di accesso permanente che hai raccolto prima nel campo Token di accesso. Poi, incolla il numero ID dell'account WhatsApp Business nel campo ID account. Clicca su Invia per salvare. Dopo pochi secondi, il tuo account WhatsApp sarà connesso e pronto all'uso.
